Attività agosto 2021

ultimo aggiornamento: 8-8-2021

  • Sabato 14 ore 18 , Delegazione Gualdo, Incontro con Alfredo Cesario, candidato Sindaco
  • Domenica 15 : dopo la Messa in Porto,Benedizione delle barche con il Vescovo
  • Lunedi 16 , ore 18.30, Delegazione Gualdo: incontro con Elena Nappi per la sua candidatura a Sindaco di Castiglione della Pescaia e, a seguire, la presentazione del progetto esecutivo del tratto della Ciclabile che attraversa Punta Ala, redatto dall’architetto Bartoletti.
  • Lunedi 16 ore 21, al Porto, Elena Nappi presenta il volume sullo sviluppo Urbanistico del Comune,

Per ulteriori informazioni scrivere a info@infocomunitadipuntaala.it

Le elezioni si avvicinano.

Per chiarezza premetto di essere convinto che un comune come Castiglione della Pescaia non è soltanto dei residenti che votano: una parte importante del suo benessere viene da vari soggetti che non sono residenti e non votano. Non è difficile individuarli.
Proprietari di immobili, gestori di attività, i turisti in generale portano soldi all’economia locale ed alle casse comunali ed hanno il sacrosanto diritto di essere ascoltati, non soltanto negl’incontri che stanno diventando meno episodici.
Ma non basta, perchè queste persone hanno il sacrosanto diritto di essere coinvolti in scelte fondamentali che li riguardano come ospiti frequentatori ma anche come contribuenti paganti.
Ho rotto l’anima con questa richiesta, vedremo se la semina darà frutti, chi ha lo sguardo attento vede lo stesso terreno della crisi della rappresentatività democratica.
Mentre si avvicinano le elezioni locali ripeto queste convinzioni ed a COMUNITA’ di PUNTA ALA rinnovo l’invito di organizzare incontri coi candidati per dar voce a Punta Ala, videoregistrando gl’incontri, pubblicando le registrazioni ed aprendo spazi di dialogo pubblico.
– – –
Le domande per i candidati vengono da sole:
1.1 – Quale attenzione a chi è proprietario di immobili nel territorio comunale, senza essere residente e di conseguenza senza voto nelle elezioni locali?
1.2 – Quale attenzione a chi gestisce attività nel territorio comunale, senza essere residente e di conseguenza senza voto nelle elezioni locali?
1.3 – Quale attenzione al turista che sceglie il territorio comunale, senza essere residente e di conseguenza senza voto nelle elezioni locali?
2 – Quali modi, mezzi, occasioni per tener conto delle richieste di chi comunque contribuisce alle entrate comunali? Saranno praticati modi, mezzi, occasioni permanenti di ascolto e dialogo, saranno praticate consultazioni senza affidarsi soltanto alla disponibilità personale?
3 – Le persone di cui sopra, che comunque contribuiscono al benessere sociale ed economico del Comune e dei suoi residenti, avranno voce nelle scelte che le interessano?

RADUNO AUTO STORICHE

Il nostro RADUNO AUTO STORICHE organizzato per accogliere l’arrivo, per la prima volta nella storia a Castiglione della Pescaia , della carovana delle MILLE MIGLIA ha avuto un bel successo, superiore alle nostre aspettative .

Ringraziamo i partecipanti, spesso venuti da molto lontano e con le loro auto prestigiose , come anche tutti coloro che ci hanno supportato : gli Enti, il Comune di Castiglione della Pescaia , la Provincia, l’ACI, lo Yacht Club e la Marina di Punta Ala , Bonifiche Ferraresi, come anche gli Alberghi, i Ristoranti ed i Commercianti che lo hanno reso possibile con i loro supporti.

Tanto, che alla fine ci è stato rivolto, da molti di loro, l’invito a far diventare questa iniziativa un appuntamento da ripetersi ogni anno : invito che accettiamo volentieri, promettendo il nostro impegno ad organizzarlo sempre meglio, sperando di non dover subire ancora gli intralci e le limitazioni derivati dai noti problemi di natura sanitaria .

Grazie, grazie ancora a tutti.

Francesco Verrienti

Presidente della Associazione